
Secondo Ciclo 2019
Sede per questo ciclo di eventi
AUDITORIUM CITTÀ METROPOLITANA
c.so Inghilterra, 7 - Torino

Martedì 24 settembre, ore 10
La Chirurgia dei tumori colorettali: più efficace e meno invasiva per una migliore qualità di vita
M. Morino, chirurgo generale;
U. Ricardi, oncologo e radioterapista;

Martedì 1 ottobre, ore 10
Ipertensione: le nuove linee guida
P. Cerrato, neurologo;
F. Veglio, internista;

Martedì 8 ottobre, ore 10
Le malattie reumatiche autoimmuni: perché donna? perché non uomo? Nuove terapie per nuovi orizzonti
R. Carignola, immunologo;
G. Crepaldi, reumatologa;

Martedì 15 ottobre, ore 10
Cardiopatie nelle donne: quali sono e come prevenirle
C. De Rosa, cardiologo; S. Luceri, cardiologo; B. Mabritto, cardiologo;
Modera: M. De Benedictis, cardiologo

Martedì 22 ottobre, ore 10
Tiroide e patologie tiroidee: focus sulle possibilità di trattamento
F. Quaglino, chirurgo generale;
C. Rossi, endocrinologo;

Martedì 5 novembre, ore 10
La salute nella città: il movimento come prevenzione cardiovascolare
S. Bo, endocrinologo e internista; M. Damilano, ideatore del Fitwalking Italia; G. M. De Ferrari, cardiologo; Modera: Ezio Ghigo, endocrinologo

Martedì 12 novembre, ore 10
Artrosi cervicale: seconda malattia dell’uomo nell’invecchiamento. Quando la chirurgia?
L. Tomaello, fisiatra;
F. Zenga, neurochirurgo;

Martedì 19 novembre, ore 10
Latte e latticini: alleati della nostra salute
G. Cadario, allergologo; L. Dughera, gastroenterologo;
G. Rovera, dietologo;

Martedì 26 novembre, ore 10
Chirurgia dell'anca: cetezze e illusioni
M. Barale, ortopedico; F. Boggio, ortopedico;
C. A. Buratti, ortopedico; A. Nicodemo, ortopedico;

Martedì 3 dicembre, ore 10
Diabete: un nemico per 3 milioni di abitanti! È possibile prevenirlo?
P. Fornengo, internista; S. Marra, cardiologo;
Primo Ciclo 2019
Sede per questo ciclo di eventi
AUDITORIUM CITTÀ METROPOLITANA
c.so Inghilterra, 7 - Torino

Martedì 5 Febbraio, ore 10
Due mani preziose: la mano dello sportivo e la mano dell’anziano
C. Faletti, radiologo; B. Panero, chirurgo della mano;
G. Pivato, chirurgo della mano;

Martedì 12 Febbraio, ore 10
Tutti i colori delle urine: quando ci dobbiamo preoccupare?
G. Cucchiarale, urologo; G.L. Milan, urologo, andrologo;
D. Neira, urologo, psicoterapeuta;

Martedì 19 Febbraio, ore 10
La tecnologia robotica nel trattamento della colonna vertebrale. Sembra futuro, ma è già realtà!
C.A. Benech, neurochirurgo;
F. Benech, neurochirurgo; M. Berardino, anestesista e rianimatore;

Martedì 26 Febbraio, ore 10
Smoke e “blocchi del traffico” sanguigno arterioso. Le malattie delle arterie: prevenzione, diagnosi e cure nel terzo millennio
P. Fonio, radiologo;
F. Verzini, chirurgo vascolare;

Martedì 12 Marzo, ore 10
Quando il corpo fa ammalare l’occhio
C. Bogetto, oculista;
C. Panico, oculista;


Martedì 26 Marzo, ore 10
“Siamo ciò che mangiamo?”: il cibo diventa anche cura
M. Ayoubi, gastroenterologo; D. Bongiovanni, dietista;
M. Goss, gastroenterologo; M. Baronetto, Chef ristorante "Del Cambio";

Martedì 2 Aprile, ore 10
A tu per tu con il ginecologo e con l’urologo per “quei piccoli e grandi problemi” che insorgono con l’avanzare dell’età
P. Gontero, urologo;
M. Preti, ginecologo;

Martedì 9 Aprile, ore 10
La protesi di spalla? Oggi si esegue con l’aiuto del computer
S. Marenco, ortopedico;
R. Ravera, ortopedico;